Decreto Legge 37/2025: Nuove misure per il contrasto all’immigrazione irregolare e collaborazione Italia-Albania

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 marzo 2025 ed entrato in vigore il 29 marzo, il Decreto Legge 37/2025 introduce importanti novità in materia di immigrazione irregolare, rafforzando la cooperazione tra Italia e Albania nella

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 marzo 2025 ed entrato in vigore il 29 marzo, il Decreto Legge 37/2025 introduce importanti novità in materia di immigrazione irregolare, rafforzando la cooperazione tra Italia e Albania nella gestione dei flussi migratori e nel sistema dei rimpatri.

Collaborazione Italia-Albania: nuove destinazioni per i rimpatri

Come già previsto nel Protocollo bilaterale firmato nel 2023, il Decreto amplia le possibilità di utilizzo delle strutture situate in Albania, in particolare nella località di Gjadër, rendendole parte integrante del sistema italiano per il rimpatrio degli stranieri irregolari.

Chi può essere trasferito nelle strutture albanesi?

Il Decreto Legge 37/2025 stabilisce che potranno essere trasferiti in Albania:

  • Stranieri intercettati al di fuori delle acque territoriali italiane o soccorsi in operazioni di ricerca e salvataggio;
  • Soggetti attualmente trattenuti nei Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) italiani, già destinatari di un provvedimento di espulsione;
  • Stranieri soggetti a provvedimenti di trattenimento convalidati o prorogati, per i quali è già stata emessa una decisione di rimpatrio.

Continuità giuridica del trattenimento anche in Albania

Un punto cruciale del Decreto è che il trasferimento in Albania non comporta alcuna interruzione o annullamento del provvedimento di trattenimento già convalidato in Italia. La custodia dello straniero rimane legittima anche nel caso di trasferimento all’estero, garantendo così continuità giuridica e operativa nella gestione dei rimpatri.

Chi gestisce l’immigrazione irregolare?

La responsabilità della gestione dell’immigrazione irregolare viene affidata alla Direzione Centrale dell’immigrazione e della polizia delle frontiere, facente capo al Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno. Tale Direzione sarà responsabile della distribuzione degli stranieri nei CPR più idonei, compresi quelli situati in territorio albanese.

Iter di conversione in Legge

Il Decreto Legge 37/2025 ha avviato il suo iter di conversione in Legge il 31 marzo 2025. Le disposizioni attualmente in vigore potranno essere modificate durante il percorso parlamentare. È quindi fondamentale restare aggiornati sugli sviluppi legislativi.

Review overview
NO COMMENTS

Sorry, the comment form is closed at this time.